Voi giochi di anime hanno conquistato i fan di tutto il mondo portando l'emozione dei manga e degli anime nell'universo dei videogiochi.
Ispirati a storie iconiche e personaggi indimenticabili, questi giochi offrono narrazioni accattivanti ed esperienze interattive uniche.
Nel seguente contenuto presenteremo i 10 migliori titoli che ogni fan degli anime dovrebbe conoscere.
Indice dei contenuti
L'impatto culturale ed economico degli anime sui giochi
Gli anime si sono consolidati come un fenomeno globale che supera le barriere della televisione e del cinema, riflettendosi direttamente sul mercato dei videogiochi.
Le storie accattivanti e i personaggi memorabili di queste produzioni hanno ispirato un'ampia gamma di giochi, che consentono ai fan di vivere esperienze interattive basate sulle loro trame preferite. Serie come sfera del drago, Naruto e un pezzo ha contribuito a creare popolari giochi d'azione e di combattimento, avvicinando ancora di più il pubblico alle storie che segue.
Leggi anche:
- Come ottenere gemme e monete in Brawl Stars
- Giochi NFT: soldi veri vs soldi digitali nei giochi del mondo virtuale
- eFootball Mobile: come guadagnare monete d'oro gratis
Questo impatto non si limita al solo adattamento delle trame ai giochi. La crescente domanda di esperienze coinvolgenti ha portato gli sviluppatori a investire in titoli che offrano un gameplay ricco, grafica di qualità e narrazione avvincente.
Di conseguenza, i giochi basati sugli anime hanno conquistato sia i fan di lunga data che i nuovi giocatori, creando un'esperienza unica di interazione con storie e personaggi degli anime.
Inoltre, l’impatto degli anime sul mercato dei videogiochi ha generato anche un forte ciclo economico. Il successo di titoli come Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm e Uccisore di demoni non solo ha rafforzato la popolarità degli anime, ma ha anche aumentato le vendite di questi giochi.
Ciò ha portato alla collaborazione reciproca tra studi di animazione e sviluppatori di giochi, consolidando gli anime come un importante pilastro dell'intrattenimento globale.
Come abbiamo scelto i giochi anime per questo articolo
Per presentare i migliori giochi anime, consideriamo una serie di criteri fondamentali, che garantiscono la pertinenza e la qualità dei nostri consigli. Innanzitutto, raccogliamo informazioni da fonti attendibili ed esperte, come recensioni di esperti e feedback dei giocatori, per garantire che i giochi soddisfino veramente le aspettative dei fan.
Inoltre, abbiamo selezionato giochi che non solo riflettono accuratamente l'universo degli anime, ma offrono anche un'esperienza di gioco coinvolgente e innovativa.
I criteri di selezione comprendono la popolarità tra i fan, la diversità dei generi, la qualità grafica e tecnica e la fedeltà al materiale originale, garantendo che i giochi selezionati offrano sia intrattenimento che immersione.
In questo modo, puoi fidarti dei consigli, che sono stati scelti con cura per fornire un'esperienza di qualità.
I 10 migliori giochi anime essenziali
Voi giochi di anime hanno guadagnato una base di fan in crescita grazie alla loro capacità di immergere i giocatori in universi ricchi e narrazioni emozionanti. Sulla base dei titoli principali che hanno lasciato un segno nel settore, abbiamo elencato i 10 giochi anime più essenziali che non solo rendono omaggio alle tue serie preferite, ma offrono anche un gameplay avvincente e stimolante.
Ciascun gioco riportato di seguito è stato scelto per la sua rilevanza culturale, qualità tecnica e, ovviamente, per la sua fedeltà all'universo anime che lo ha ispirato. Esploriamo ciascuno di essi in dettaglio, così potrai decidere quale titolo sarà il prossimo nell'elenco dei tuoi preferiti.
1.Dragon Ball Z: Kakarot (2020)
Dragon Ball Z: Kakarot è una reinterpretazione interattiva delle saghe anime più iconiche Dragon Ball Z. Il gioco consente al giocatore di vivere il viaggio di Goku, dalla sua infanzia alla battaglia finale contro Majin Bu. Rivive i momenti chiave della serie, inclusi combattimenti epici e interazioni con i personaggi iconici del franchise.
Punti salienti del gioco:
Con una grafica straordinaria che cattura l'essenza dell'animazione originale, il gioco si mescola combattimento in tempo reale, esplorazione del mondo aperto e attività secondarie come la caccia al cibo e l'addestramento. Il gameplay è incentrato su battaglie intense, che richiedono l'uso di combo e abilità speciali.
- Destinatari: I fan di Dragon Ball Z e coloro che apprezzano Giochi di ruolo d'azione con elementi open world.
Piattaforme:
- PlayStation 4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 7/8/10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-2400/AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 6 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 750 Ti / AMD Radeon HD 7850
- Conservazione: 36 GB di spazio disponibile
2. Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 (2016)
Basato sulla famosa serie Naruto Shippuden, questo gioco ricrea gli eventi delle ultime saghe anime, mettendo il giocatore al controllo dei ninja più potenti dell'universo di Naruto. Le battaglie contro i cattivi più temuti sono il pezzo forte di questo gioco, che offre una trama emozionante piena di colpi di scena.
Punti salienti del gioco:
L'ultima tempesta ninja 4 si distingue per il suo gameplay fluido e grafica in stile anime. Il sistema di combattimento è dinamico e consente combo veloci, nonché combattimenti epici con grandi battaglie. La modalità multigiocatore è robusto e consente ai giocatori di affrontarsi in intense battaglie.
- Destinatari: fan dei combattimenti e dell'azione, soprattutto quelli che hanno seguito la serie Naruto.
Piattaforme:
- PlayStation 4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 7/8/10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i3-4160/AMD Phenom II X4 965
- Memoria: 4 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 660/AMD Radeon HD 7850
- Conservazione: 30 GB di spazio disponibile
3. Odissea in un pezzo (2023)
Nel Odissea in un pezzo, i giocatori si uniscono a Rufy e al suo equipaggio in una nuova avventura, mentre esplorano isole inesplorate e affrontano potenti nemici.
La storia si svolge in un universo alternativo che espande la narrativa originale dell'anime, con una trama inedita creata dallo stesso Eiichiro Oda.
Punti salienti del gioco:
Questo gioco di ruolo a turni offre esplorazione del mondo aperto, dove puoi viaggiare in diverse isole e risolvere enigmi. Inoltre, il sistema di combattimento è incentrato sui turni, ma con dinamiche e strategie molto fluide che prevedono l'interazione tra i membri dell'equipaggio.
- Destinatari: I fan di un pezzo e di Giochi di ruolo classici di turni.
Piattaforme:
- PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Serie X/S, PC
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-4460/AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 960/AMD Radeon RX 460
- Conservazione: 30 GB di spazio disponibile
4. Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Le cronache di Hinokami (2021)
Storia e Universo:
Basato sul fenomeno mondiale Uccisore di demoni, il gioco adatta gli archi principali dell'anime, dal viaggio di Tanjiro alla sua lotta contro i demoni della Luna Superiore. La narrazione del gioco segue da vicino gli eventi dell'anime e offre ai giocatori la possibilità di rivivere battaglie iconiche.
Punti salienti del gioco:
Con una grafica straordinaria che imita lo stile artistico dell'anime, il gioco presenta combattimenti frenetici, con attacchi speciali basati su tecniche di respirazione dei personaggi. Il sistema di combattimento include anche una modalità multigiocatore, dove i giocatori possono affrontarsi in duelli.
- Destinatari: fan dell'azione e del combattimento, soprattutto quelli che amano l'universo di Uccisore di demoni.
Piattaforme:
- PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Serie X/S, PC
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-4460/AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 970/AMD Radeon RX 580
- Conservazione: 20 GB di spazio disponibile
5. Attacco su Titano 2 (2018)
Attacco su Titano 2 permette ai giocatori di sperimentare la lotta disperata dell'umanità contro i titani, i personaggi e gli eventi dell'anime. La storia si svolge durante la fase finale della serie, dove la lotta per la sopravvivenza raggiunge nuovi livelli di intensità.
Punti salienti del gioco:
Il clou principale del gioco è il sistema di manovra tridimensionale, che consente ai giocatori di muoversi rapidamente e combattere i titani con un'esperienza di combattimento unica. Inoltre, l'interazione con altri personaggi della serie, come Mikasa e Levi, fa risaltare il gioco.
- Destinatari: appassionati di azione intensa e anime Attacco a Titano.
Piattaforme:
- PlayStation 4, Xbox One, PC, Nintendo Switch
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 7/8/10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-2300/AMD FX-6300
- Memoria: 6 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 760/AMD Radeon RX 560
- Conservazione: 30 GB di spazio disponibile
6. Sword Art Online: Alicizzazione Lycoris (2020)
In questo gioco di ruolo, i giocatori controllano Kirito in una nuova avventura nel mondo virtuale di Arte della spada in linea, incentrato sulla saga di Alicization.
La storia esplora nuovi personaggi e un nuovo tipo di realtà virtuale più coinvolgente e complessa.
Punti salienti del gioco:
Con un sistema di combattimento in tempo reale, il gioco offre battaglie epiche e la possibilità di personalizzare il personaggio. Il focus è sulle battaglie contro potenti nemici e sull'esplorazione di un mondo 3D pieno di segreti.
- Destinatari: fan dei giochi di ruolo d'azione e dell'universo di Arte della spada in linea.
Piattaforme:
- PlayStation 4, PC, Xbox One
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-4690/AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 960/AMD Radeon RX 460
- Conservazione: 35 GB di spazio disponibile
7.Persona 5 (2016)
Sebbene Persona 5 Sebbene non sia un adattamento diretto di un anime, è fortemente ispirato ai temi e all'estetica degli anime, mescolando elementi di fantasia, mistero e dramma. Il gioco segue il viaggio di un gruppo di studenti che vivono in una Tokyo alternativa e combattono le ombre della propria psiche.
Punti salienti del gioco:
Persona 5 è un gioco di ruolo turni con un sistema di combattimento unico e una storia avvincente. Inoltre, il gioco offre un livello impressionante di personalizzazione del personaggio e a esperienza di simulazione sociale.
- Destinatari: appassionati di giochi di ruolo a turni e storie profonde e coinvolgenti.
Piattaforme:
- PlayStation 4, PlayStation 3, PC
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-2300/AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 960/AMD Radeon RX 460
- Conservazione: 20 GB di spazio disponibile
8. Il mio eroe Ultra Rumble (2021)
Ispirato al popolare anime Il mio eroe accademico, Il mio eroe Ultra Rumble mette i giocatori nei panni degli eroi e dei cattivi della serie, che si affrontano in battaglie epiche. Il gioco si concentra sull'utilizzo stranezze (abilità speciali) per creare un'esperienza di combattimento dinamica.
Punti salienti del gioco:
Con un gameplay elegante battaglia reale, Il mio eroe Ultra Rumble offre combattimenti emozionanti, in cui i giocatori devono esplorare la mappa e sconfiggere i propri avversari utilizzando le abilità uniche di ogni personaggio.
- Destinatari: I fan di Il mio eroe accademico e giochi d'azione online.
Piattaforme:
- PlayStation 4, Xbox One, PC
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-6600/AMD Ryzen 5 1600
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060/AMD Radeon RX 580
- Conservazione: 10 GB di spazio disponibile
9. Steins;Gate Elite (2018)
Steins;Gate Elite è un romanzo visivo basato sulla popolare serie anime. Il gioco segue la storia di un gruppo di scienziati che scoprono come viaggiare nel tempo, ma affrontano pericolose conseguenze per le loro azioni. La trama è intensa e piena di misteri, con forti elementi fantascientifici.
Punti salienti del gioco:
Il focus di Steins;Gate Elite è la narrazione e le scelte del giocatore, che influenzano lo svolgersi degli eventi. Con grafica animato e una storia ben scritta, questo gioco è una vera sorpresa per chiunque lo ami fantascienza e narrazioni profonde.
- Destinatari: appassionati di storie visive e fantascienza.
Piattaforme:
- PlayStation 4, Nintendo Switch, PC
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 7/8/10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i3-4160/AMD Ryzen 3 1200
- Memoria: 4 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 660/AMD Radeon HD 7850
- Conservazione: 12 GB di spazio disponibile
10. Le bizzarre avventure di JoJo: All Star Battle R (2022)
Basato sull'iconico anime La bizzarra avventura di JoJo, questo gioco offre ai giocatori la possibilità di combattere alcuni degli eroi e dei cattivi più eccentrici della serie.
La narrazione affronta i momenti chiave della saga e offre un'esperienza divertente e ricca di azione.
Punti salienti del gioco:
Con Combattimento 2D grafica fluida e vibrante, All Star Battle R offre un gameplay dinamico, con attacchi speciali e combinazioni folli che sono il marchio di fabbrica del franchise. Se sei un fan di giochi di combattimento anime, questo titolo soddisferà il tuo desiderio di combattimenti intensi e personaggi carismatici.
- Destinatari: fan di Le bizzarre avventure di JoJo e giochi di combattimento.
Piattaforme:
- PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC
Requisiti minimi:
- Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)
- Processore: Intel Core i5-6600/AMD Ryzen 5 1600
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060/AMD Radeon RX 580
- Conservazione: 10 GB di spazio disponibile
Giochi per coloro che vogliono iniziare nell'universo degli anime
Se stai iniziando, titoli come Dragon Ball Z: Kakarot e Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 sono ottimi punti di partenza. Questi giochi sono accessibili e offrono una ricca introduzione al mondo degli anime.
Perché esplorare i giochi anime?
I giochi anime consentono ai fan di vivere le loro storie preferite in modo interattivo. Inoltre, offrono sfide entusiasmanti, una grafica incredibile e la possibilità di giocare con gli amici in modalità multiplayer.
Conclusione
Voi giochi di anime offrire esperienze indimenticabili, collegando i fan alle storie che amano. Esplora i titoli in evidenza e scopri nuovi affascinanti mondi. Cogli l'occasione per immergerti nell'universo degli anime in un modo unico e coinvolgente!